città

città
cittàs. f. 1 Centro di vita sociale, notevole sia per il numero degli abitanti sia per la capacità di adempiere molteplici funzioni economiche, politiche, culturali, religiose e sim.: le strade, i monumenti della –c; il centro della –c; città industriale, agricola | Città capitale, in cui ha sede il governo dello Stato | Città della Lanterna, Genova | Città della Mole (Antonelliana), Torino | Città delle Cinque Giornate, della Madonnina, Milano | Città del Santo, Padova | Città della Laguna, Venezia | Città delle Due Torri, Bologna | Città del Fiore, del Giglio, Firenze | Città dei Cesari, eterna, dei sette colli, Roma | Città del Vespro, dei Vespri, Palermo | Città aperta, in un conflitto, quella, priva di fortificazioni e attrezzature militari, che i belligeranti convengono di mantenere indenne da azioni belliche. 2 Parte, quartiere della città | Città degli studi, universitaria, insieme di edifici e attrezzature universitarie riuniti in un solo quartiere | Città giardino, quartiere residenziale in cui gli edifici sono circondati da giardini e viali alberati | Città satellite, quartiere periferico residenziale. 3 (est.) Gli abitanti della città: una città allegra; SIN. Cittadinanza, popolazione. 4 Convivenza civile, collettività, comunità (anche fig.) | Città dei ragazzi, istituzione assistenziale per giovani orfani o traviati.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • Citta — Citta[1] ou cittā (devanāgarī : चित्त)[2] est un terme sanskrit qui peut comporter de multiples acceptions, particulièrement dans la philosophie indienne. Ce terme désigne avant tout le réceptacle ou le dépôt des impressions (saṃskāra et… …   Wikipédia en Français

  • città — (ant. cittade) s.f. [lat. civĭtas atis condizione di cittadino e insieme di cittadini ]. 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, culturali, ecc., è il punto di riferimento del… …   Enciclopedia Italiana

  • Citta — (Tsch–), Stadt; Anfangsname vieler italien. Städte, z.B. Citta di Castello, Stadt im Kirchenstaate, Delegation Perugia, Bischofssitz, mit 7000 E.; Seiden , Oel u. Weinbau. Citta San Angelo, neapol. Stadt in Abruzzo ulteriore, mit 6000 E.,… …   Herders Conversations-Lexikon

  • Citta' — (Ливорно,Италия) Категория отеля: 3 звездочный отель Адрес: Di Franco, 32, 57123 Ливорно, Италия …   Каталог отелей

  • Citta — fue uno de los más destacados discípulos de Gautama Buda. Era un rico mercader de Savatthi. Su vida y caracter eran tan puros, que cerca de su muerte, deseó ser un Chakravartin, sin embargo, consiguió superar ese deseo y llegó a ser santo y salir …   Wikipedia Español

  • Citta [1] — Citta (ital., spr. Tschitta), so v. w. Civita …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Citta [2] — Citta (Med.), so v. w. Pica …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Città — (ital., spr. tschittā, v. lat. civitas), »Stadt«, in Zusammensetzungen auch häufig Cività, Anfang vieler italienischer Städtenamen …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Città — (ital., spr. tschi ), s.v.w. Cité; häufig in ital. Städtenamen: C. della Piēve, Prov. Perugia, (1901) 8416 E. – C. di Castello, Prov. Perugia, am Tiber, 26.439 E., Kathedrale. – C. Sant Angelo (spr. andschĕlo), Prov. Teramo, 8258 E. – C. Veechia… …   Kleines Konversations-Lexikon

  • città — cit·tà s.f.inv. FO 1a. grande centro abitato dove si svolgono attività amministrative, economiche, sociali, religiose e culturali (abbr. c.): le città italiane, città di mare, città industriale, portuale; abitare in città; preferire la città alla …   Dizionario italiano

  • Citta — For information about the lay disciple of the Buddha, see Citta (disciple). Part of a series on Buddhism Outline · Portal …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”